- fare la vendemmia
- fare la vendemmiaWeinlese halten, Wein ernten
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
vendemmia — ven·dém·mia s.f. AU 1. la raccolta dell uva: è ora di fare la vendemmia, il brutto tempo farà ritardare la vendemmia 2. periodo dell anno in cui si effettua tale raccolta: si avvicina la vendemmia 3. quantità di uva raccolta: vendemmia… … Dizionario italiano
vendemmia — /ven dem:ja/ s.f. [lat. vīndēmia, comp. di vĭnum vino e demĕre levare ]. 1. (agr.) [raccolta dell uva] ▶◀ ⇑ raccolto. 2. (estens.) [operazione di raccogliere in genere, spec. con abbondanza: fare buona v. di ordinazioni, di voti ] ▶◀ bottino,… … Enciclopedia Italiana
fare la cresta — Truccare i conti, in specie quelli della spesa, per intascare un piccolo profitto illecito, dato dalla differenza tra la somma che si fa figurare e quella effettivamente pagata. L espressione deriva da fare l agresto , ossia un vinello agro, con… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
vendemmiare — ven·dem·mià·re v.tr. e intr. (io vendémmio) AD 1. v.tr., raccogliere l uva giunta a maturazione 2. v.tr., fig., scherz., conseguire in gran quantità: vendemmiare onori, vendemmiare successi; vendemmiare voti alle elezioni Sinonimi: collezionare,… … Dizionario italiano
vendemmiare — [lat. vindēmiare ] (io vendémmio, ecc.). ■ v. tr. 1. (agr.) [raccogliere l uva al tempo della vendemmia]. 2. (estens.) [fare buona raccolta di cose utili, vantaggiose: v. voti, preferenze ] ▶◀ conseguire, guadagnare, mietere, raccogliere,… … Enciclopedia Italiana
vendemmiare — {{hw}}{{vendemmiare}}{{/hw}}A v. tr. (io vendemmio ) 1 Raccogliere l uva: vendemmiare la vigna. 2 (fig.) Spogliare, depredare. B v. intr. ( aus. avere ) 1 Fare la vendemmia: è tempo di –v. 2 (fig.) Fare lauti guadagni: ha trovato da –v … Enciclopedia di italiano
vendemmiare — A v. tr. 1. (l uva) raccogliere 2. (fig.) mietere (fig.), guadagnare, conseguire B v. intr. raccogliere l uva, fare la vendemmia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
festa — fè·sta s.f. FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con l astensione dal lavoro e con particolari riti o cerimonie: festa civile, nazionale, religiosa; istituire, abolire una festa; celebrare una festa, la… … Dizionario italiano